Raviole Bolognesi: il dolce della tradizione che sa di Casa

Raviole Bolognesi: il dolce della tradizione che sa di Casa

C’è un profumo che a Bologna, a marzo, non può mancare: quello delle raviole appena sfornate. Friabili, dorate, con un ripieno dolce e avvolgente, sono i biscotti che fanno parte della memoria collettiva di chiunque sia cresciuto tra le colline e i portici della città.

E se ancora non le hai mai assaggiate… beh, è arrivato il momento di rimediare!

Un dolce semplice che racconta una storia antica

Nate in un tempo in cui la cucina era fatta di pochi ingredienti ma tanta creatività, le raviole erano il dolce delle 'rzdore, le massaie emiliane, che con farina, burro, uova e mostarda bolognese creavano piccole delizie da condividere con la famiglia e i vicini di casa.

A Bologna non si festeggia San Giuseppe senza un vassoio di raviole fragranti, magari intinte nel liquore rosso rubino Alkermes, per renderle ancora più golose. Un rito che profuma di ricordi e di tradizione, di merende rubate da bambini e di nonne che sfornano dolci con amore.

La leggenda del cappello… e della raviola! 🎩

Ogni piatto tradizionale ha la sua storia, e le raviole non fanno eccezione. Si racconta che San Giuseppe, in fuga dalla Palestina, arrivò fino a Bologna inseguito da due carabinieri (sì, proprio loro!). Durante un rocambolesco inseguimento, riuscì a sfuggire ai suoi inseguitori, strappando il cappello di uno di loro.

E indovina un po’? Quel cappello aveva la stessa forma delle raviole, con la sua inconfondibile chiusura a mezzaluna. Un colpo di genio culinario o una trovata di marketing ante litteram? Forse entrambe!

Dove trovare le migliori raviole oggi?

Oggi le trovi tutto l’anno nei migliori forni e pasticcerie di Bologna, ma marzo è il momento perfetto per gustarle come da tradizione. Se vuoi fare un vero e proprio viaggio nei sapori di una volta, devi assolutamente visitare la Festa della Raviola di Trebbo di Reno, che resiste da oltre 400 anni.

Vuoi portare a casa il sapore autentico delle raviole?

Se vuoi assaporare la vera tradizione bolognese, puoi acquistare le nostre raviole artigianali su Lina Sapori e Delizie! Prepariamo ogni raviola con ingredienti genuini e la passione di un tempo, per farti rivivere il gusto autentico della tradizione.

📍 Scopri di più e ordina qui 👉 raviole dolci bolognesi

                                                  👉 ravioline dolci bicolori

E tu, come le preferisci?

Classiche, con mostarda bolognese, o in versione moderna con cioccolato o marmellata di albicocche? Raccontamelo nei commenti e prepariamoci insieme ad accogliere la primavera con il dolce simbolo di Bologna!

Torna al blog

Lascia un commento