
Tradizione italiana in viaggio
Share
Utrecht, 22–26 maggio 2025
Valigie cariche di sapori, mani esperte e un cuore colmo di emozione: così è iniziato il nostro viaggio verso Utrecht. Abbiamo portato con noi un pezzetto d’Italia autentica, quella che nasce tra le colline, cresce nelle cucine di casa e si racconta attraverso prodotti artigianali preparati con amore.
Un banco, una storia
Durante la fiera abbiamo allestito il nostro banco come fosse una piccola tavola imbandita: tagliatelle e riso al tartufo (apprezzatissimi), salse tartufate (apprezzata soprattutto la salsa tartufata nera perchè avendo l'aglio tra gli ingredienti ha un sapore più forte e deciso), miele d'acacia al tartufo (sold out), olio al tartufo (apprezzatissimo quello con le scaglie di tartufo essiccato: ne sono rimaste solo 3 bottigliette), salsa reale (sold out), perle all'aceto balsamico di Modena con tartufo bianco (sold out), ragù bolognese (sold out), friggione. Ogni vasetto, ogni confezione era un invito ad assaggiare non solo un sapore, ma anche un racconto di famiglia, di territorio, di stagioni vissute a pieno.
L’incontro con il pubblico
È stato emozionante incontrare persone curiose, attente, entusiaste di scoprire la nostra proposta. In diverse persone avevano già visitato l’Italia e alcune parlavano in italiano, altre ne sognavano i colori e i profumi. E per tutte è stato bello potersi fermare a chiacchierare, scoprire una ricetta, gustare un assaggio, ascoltare un aneddoto.
Non solo vendita, ma condivisione
Questa esperienza non è stata solo un momento commerciale, ma soprattutto un'opportunità di condivisione culturale e gastronomica. Abbiamo riscoperto quanto la tradizione italiana sappia parlare al mondo, e quanto il cibo sia un linguaggio universale fatto di semplicità e autenticità. Ci scalda il cuore e ci rende orgogliosi scoprire che i nostri sapori anche lontani da casa arrivano dritti al cuore. Una giovane coppia, dopo aver acquistato riso al tartufo, burro al tartufo e salsa reale, è tornata il giorno successivo con gli occhi pieni di entusiasmo: il risotto preparato con la nostra ricetta era stato un successo. Vederli curiosi, desiderosi di scoprire nuovi sapori (che hanno acquistato) e portare a tavola un po’ della nostra tradizione, è ciò che ci rende davvero orgogliosi del nostro lavoro.
Grazie
Grazie a chi è passato, a chi ha portato via un prodotto e un pezzetto della nostra storia, e a chi ci ha sostenuto anche da lontano.
La nostra tradizione è in viaggio, ma ha sempre il profumo di casa.
3 commenti
9wer25
rclq8a
rclq8a