Spiedini d’uva, parmigiano e miele d’acacia

Spiedini d’uva, parmigiano e miele d’acacia

Ingredienti (per 12 spiedini)

  • 24 chicchi di uva bianca o rosata, lavati e asciugati
  • 12 scaglie sottili di Parmigiano Reggiano DOP (stagionatura 24-30 mesi)
  • 2 cucchiaini di miele d’acacia Lina Sapori e Delizie
  • qualche fogliolina di rosmarino o timo fresco (facoltativo)
  • 12 piccoli stecchini in legno

Preparazione

  1. Taglia il Parmigiano in scaglie regolari, non troppo sottili.
  2. Su ciascuno stecchino, infila un chicco d’uva, una scaglia di Parmigiano e un altro chicco d’uva.
  3. Disponi gli spiedini su un piatto da portata o su una tavoletta in legno.
  4. Poco prima di servire, versa a filo un po’ di miele d’acacia Lina Sapori e Delizie, lasciandolo colare delicatamente.
  5. Completa con una fogliolina di timo o rosmarino per un tocco aromatico e decorativo.

Perché funziona

  • Contrasto dolce-salato: la freschezza dell’uva incontra la sapidità intensa del Parmigiano e la dolcezza setosa del miele d’acacia.
  • Semplicità e raffinatezza: tre ingredienti che raccontano la natura, la tradizione e l’eleganza della tavola italiana.
  • Equilibrio aromatico: il miele d’acacia, dal gusto floreale e delicato, esalta la cremosità del formaggio senza coprirne il profumo.

Consistenza

  • L’uva offre la nota croccante e succosa.
  • Il Parmigiano regala una texture friabile e vellutata.
  • Il miele lega tutto con una carezza dolce e fluida.

Consigli e abbinamenti

  • Ottimi come finger food da aperitivo o antipasto insieme a un calice di Pignoletto Vivace Vallona o a un bicchiere di Riesling Italico Ca’ Beltrami.
  • Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigo, coperti, per 4–5 ore.
  • Servili su un tagliere di legno o su piattini da degustazione neri per far risaltare il colore dell’uva e la lucentezza del miele.
  • Variante gourmet: aggiungi una goccia di perle di aceto balsamico al tartufo Lina Sapori e Delizie per un tocco finale sorprendente.