Cucchiaini degustazione con salsa rossa e ricotta montata

Ingredienti (per 12 cucchiaini)
- 6 cucchiaini di salsa artigianale rossa Lina Sapori e Delizie
- 150 g di ricotta fresca (meglio se vaccina e cremosa)
- 1 cucchiaino di olio al tartufo Lina sapori e delizie
- Sale e pepe q.b.
- Foglioline di timo o origano fresco per decorare (facoltativo)
Preparazione
- In una ciotola, lavora la ricotta con una frusta o un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza soffice e spumosa
- aggiungi un pizzico di sale, una macinata di pepe e un filo d’olio al tartufo Lina Sapori e Delizie per renderla vellutata e profumata
- distribuisci un cucchiaino di salsa artigianale rossa Lina Sapori e Delizie sul fondo di ciascun cucchiaino da degustazione
- aggiungi sopra una piccola quantità di ricotta montata
- guarnisci con una fogliolina di timo o una goccia di olio al tartufo.
Perché funziona
- Contrasto perfetto di sapori: la dolcezza della ricotta esalta la nota vivace e leggermente piccante della salsa rossa.
- Equilibrio aromatico: l’olio al tartufo aggiunge un profumo sofisticato, creando un assaggio memorabile.
- Eleganza visiva: serviti nei cucchiaini degustazione, diventano un piccolo gioiello di presentazione.
Consistenza
- Salsa liscia e corposa, con note di pomodoro maturo.
- Ricotta montata leggera come una spuma, che si scioglie al palato.
- Un filo d’olio al tartufo che lega e arrotonda tutti i sapori.
Consigli e abbinamenti
- Ideali come aperitivo o antipasto elegante.
- Si abbinano benissimo a un bicchiere di Pignoletto Vivace o, per una versione analcolica, al Mocktail Orange & Truffle.
- Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero, coperti, fino a 2 ore prima del servizio.
- Servili su un vassoio nero o ardesia per far risaltare il colore della salsa e la crema bianca di ricotta.