Tagliatelle con Ragù di Asparagi e Salsiccia

Ingredienti:

  • 320 g di tagliatelle fresche tradizionali bolognesi fatte a mano Lina sapori e delizie
  • 500 g di asparagi
  • 200 g di salsiccia
  • 1 cipolla bianca
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe q.b.
  • parmigiano Reggiano grattugiato

Preparazione:

  1. pulisci gli asparagi, eliminando la parte più dura del gambo, e tagliali a pezzetti 
  2. in una padella, fai soffriggere la cipolla tritata e l'aglio con un filo d'olio 
  3. aggiungi la salsiccia sbriciolata e falla rosolare 
  4. sfuma con il vino bianco e lascia evaporare 
  5. aggiungi gli asparagi, sale e pepe, e cuoci per circa 15 minuti, finché gli asparagi saranno teneri 
  6. cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolale al dente e versale nella padella con il ragù 
  7. manteca il tutto per qualche minuto 
  8. servi le tagliatelle con una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.

Perché funziona:

  • equilibrio dei sapori
    • dolcezza degli asparagi: gli asparagi, con il loro sapore delicato e leggermente dolce, si sposano perfettamente con la ricchezza e la sapidità della salsiccia
    • sapidità della salsiccia: la salsiccia, soprattutto se di buona qualità, apporta una nota intensa e saporita che bilancia la dolcezza degli asparagi
    • vino bianco: il vino bianco, utilizzato per sfumare il ragù, aggiunge una nota di acidità che esalta i sapori e li rende più vivaci
  • consistenza
    • tagliatelle fresche: le tagliatelle fresche tradizionali bolognesi fatte a mano, con la loro consistenza porosa, catturano il ragù e lo distribuiscono uniformemente, garantendo un'esperienza gustativa appagante
    • asparagi teneri: gli asparagi, cotti al punto giusto, mantengono una consistenza tenera e croccante, che contrasta piacevolmente con la morbidezza della pasta
    • salsiccia sbriciolata: la salsiccia sbriciolata si integra perfettamente con il ragù, creando una consistenza ricca e avvolgente
  • tradizione e stagionalità
    • ingredienti di stagione: l'utilizzo di asparagi freschi, tipici della primavera, rende questo piatto particolarmente apprezzato in questo periodo dell'anno
    • tradizione bolognese: il ragù, seppur rivisitato con asparagi e salsiccia, rimane un elemento fondamentale della tradizione culinaria bolognese, garantendo un legame con il territorio
    • semplicità e genuinità: la ricetta, pur essendo ricca di sapori, è relativamente semplice da preparare, utilizzando ingredienti genuini e facilmente reperibili
  • versatilità
    • adattabilità: la ricetta può essere facilmente adattata ai gusti personali, utilizzando diverse tipologie di salsiccia o aggiungendo altre verdure di stagione
    • occasioni diverse: questo piatto si presta a diverse occasioni, dal pranzo in famiglia alla cena con amici, grazie alla sua versatilità e al suo sapore equilibrato.

In sintesi, la ricetta delle tagliatelle con ragù di asparagi e salsiccia funziona perché combina sapientemente sapori, consistenze e tradizioni culinarie, creando un piatto gustoso, equilibrato e adatto a diverse occasioni.

Buon appetito!